Descrizione estesa
Il progetto InnovationLab Marca Trevigiana è finanziato dalla Regione Veneto, nell’ambito del POR-FESR 2014-2020, per un importo complessivo di circa 7 milioni di Euro e si pone l’obiettivo di qualificare le competenze digitali per incrementare la consapevolezza sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione.
Capofila del progetto è il Consorzio BIM Piave Treviso, un’aggregazione di 34 Comuni Trevigiani di cui ne supporta lo sviluppo equilibrato, erogando servizi per la gestione del processo di trasformazione digitale.
Il progetto prevede eventi per stimolare la diffusione e l’utilizzo del web, dei servizi pubblici digitali e degli Open Data a disposizione degli utenti, soprattutto a chi si trova in situazione svantaggiata o vive in aree interne e rurali con maggiori difficoltà.
L’InnovationLab Marca Trevigiana è anche un luogo in cui poter lavorare in modalità co-working e smart-working, e dove partecipare a incontri e conferenze che supportano il processo di digitalizzazione a livello locale: un punto di incontro e partecipazione attiva, costituito per favorire un approccio concreto alla diffusione di servizi pubblici digitali.
Gli obiettivi dell’InnovationLAB Marca Trevigiana sono:
- Diminuire la forbice di competenze richieste dal mercato e prodotte dalle scuole
- Dare slancio all’imprenditorialità giovanile e alle startup
- Favorire l’inclusione digitale
- Fornire luoghi fisici e virtuali di conoscenza e condivisione dei temi attuali del digitale
Il Comune di Caerano di San Marco è partner di progetto.