Vivere il Comune
Il paesaggio si caratterizza per la presenza di un piccolo rilievo, continuazione naturale del Montello, noto come Montelletto e localmente come le Rive di Caerano situato a nord-est del comune.
Vivere il Comune
- Carta d'identità di Caerano
- Servizi Scolastici
- Biblioteca

Eventi in evidenza

Servizio Civile - Bando "Una galassia di opportunità"
Una galassia di opportunità : Vieni ad ascoltare le proposte degli enti e i progetti del bando di Servizio Civile Universale 2023.
Luoghi in evidenza


Biblioteca Comunale
Scopri com'è organizzata a la biblioteca e i servizi di cui puoi usufruire. E' una biblioteca di pubblica lettura dove sono disponibili libri, giornali, riviste, film in VHS e DVD, oltre a due postazioni internet.
Leggi altro }
Chiesa Parrocchiale
Sul finire del XVII secolo si diede avvio alla costruzione della chiesa con grande spesa e maggior pietà dai popolani di Caerano.
Leggi altro }Esplora Vivere
Carta d'identità di Caerano
Informazioni generali sul Comune di Caerano di San Marco
Servizi Scolastici
Questa sezione fornisce informazioni sui servizi scolastici.
Spazio Lavoro e Spazio Pari Opportunità
Sotto attivi i seguenti servizi gratuiti comunali presso la sede municipale nella giornata del MERCOLEDI':
- Spazio Lavoro: dalle ore 9 alle ore 11.00;
- Spazio Pari Opportunità: dalle ore 11.00 alle ore 12.30.
Sentiero natura Via Vallon
Il sentiero ha una lunghezza di Km 4.4; il tempo necessario per percorrerlo è di due ore circa.
Villa Benzi Zecchini (XVII secolo)
La Villa Benzi - Zecchini trova le sue origini storiche a metà del secolo XVI, quando la famiglia veneziana dei Girardi, oriunda bergamasca, decise di investire i suoi capitali mercantili in terraferma.
Luoghi
Qui puoi trovare i luoghi caratteristici del comune.
Eventi
Qui puoi trovare tutti gli eventi del Comune
Centro Culturale ed Associativo
l 7 settembre 2003 venne inaugurato il centro culturale ed aggregativo: una necessità per soddisfare alcuni servizi socio-culturali, che da tempo dovevano trovare una degna collocazione nel centro del paese, in risposta ad esigenze corrispondenti con la dinamicità della nostra comunità.
Canale Brentella
La costruzione del canale della Brentella fu avvenimento di capitale importanza per la vita e l'economia della nostra plaga.
Archeologia industriale e produttiva
La sanRemo confezioni nasceva all’inizio degli anni ’50 per opera dei fratelli Comunello (Brino, Renzo Sergio e Camilla) producendo dapprima camicie e pantaloni poi i classici “capospalla” di qualità.
Sciagura del Vajont
"Comitato per il 50° anniversario del Vajont": un ricordo ai 31 concittadini scomparsi il 9 ottobre del 1963, che ha riunito l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con l'intera collettività caeranese.
Medici di base
Recapiti e orari degli ambulatori medici presenti nel territorio comunale.
Ricezione turistica
Indirizzi e contatti di Alberghi, Agriturismi e Bed&Breakfast presenti nel territorio di Caerano di San Marco.
Nascita e azioni di Gemellaggio
gemellaggio tra il Comune di Caerano di San Marco ed il Comune di Boissise Le Roi (Francia) è nato dal desiderio dei rispettivi Sindaci di avviare rapporti di amicizia tra i comuni.
Intesa Programmatica d'Area Montello Piave Sile
L’IPA Montello-Piave-Sile nasce nel 2009, per volontà di diversi comuni ed oggi coinvolge numerose organizzazioni private ed enti pubblici.