Alto Trevigiano Servizi

logo_ATS

L'Azienda ha come scopo principale il "Servizio Idrico Integrato" del territorio di competenza.

Sportello Alto Trevigiano Servizi Srl

Orari Sportello:

  • Lunedì: 8:30 – 13:00 ; 14:30 - 18:00
  • Martedì: 8:30 – 13:00
  • Mercoledì: 8:30 – 13:00 ; 14:30 - 18:00
  • Giovedì: 8:30 – 13:00
  • Venerdì: 8:30 – 13:00

Servizio Clienti

Telefono Numero Verde: 800 800 882 (gratuito da rete fissa e mobile) per:

  • domande di allacciamento
  • subentro di utenza
  • cessazione (in forma scritta) 
  • informazioni sulle fatture/bollettazione 
  • letture dei contatori
  • informazioni tecniche sui preventivi di spesa per allacciamenti

Numero attivo nei seguente orari:

  • Lunedì: 8:30 - 17:30
  • Martedì: 8:30 - 17:30
  • Mercoledì: 8:30 - 17:30
  • Giovedì: 8:30 - 17:30
  • Venerdì: 8:30 - 12:00

Riferimenti:

Segnalazione Guasti

Telefono Numero Verde: 800 088 780 (gratuito da rete fissa e mobile).

Numero attivo 24 ore su 24

Sportello on-line

Il servizio consente di:

  • accedere ai dati del contratto, visualizzre i dati anagrafici, di recapito bolletta e di contatto, lo stato della fornitura e segnalare eventuali variazioni nei dati precedentemente comunicati;
  • visualizzare l'estratto conto delle utenze, la copia delle bollette in formato pdf, lo stato dei pagamenti, lo storico letture e l'andamento dei consumi;
  • comunicare l'autolettura del contatore ed una serie di pratiche senza recarsi allo sportello quali: inserimento dati catastali, richiesta verifica contatore, reclamo, richiesta sconto perdita, cessazione, cambio d'uso, denuncia pozzi;
  • consultare l'elenco delle pratiche inserite, con la possibilità di scaricare il modulo compilato in formato pdf.

Con delibera N° 6 del 11 luglio 2007 l’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale “Veneto Orientale” ha deliberato l’affidamento della gestione “IN HOUSE PROVIDING” del servizio idrico integrato nel territorio “destra Piave” alla società Alto Trevigiano Servizi, redigendo le linee di indirizzo e la stipula della convenzione.

La gestione in “house” significa dare ad una unica Società, partecipata dalle sole Amministrazioni Pubbliche presenti nel territorio, la gestione del servizio idrico integrato dell’acqua, la quale deve garantire il servizio in efficienza, efficacia ed economicità, partendo dall’adduzione e captazione delle fonti, la distribuzione dell’acqua potabile nel territoriale, le linee di fognatura e gli impianti di depurazione fino alla scarico delle stesse.

Il nostro organo di controllo é l'Autorità d'Ambito Territoriale Ottimale Veneto Orientale, (AATO) al quale compete l'onere del calcolo della Tariffa, il controllo della corretta gestione ed il controllo della corretta applicazione del Piano d'Ambito.
L'AATO approva oltre alla tariffa, la convenzione del servizio i regolamenti del servizio idrico e fognario e la carte del servizio a garanzia dei cittadini.